2017-2018
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/uomini-e-no/it_01-uomini-scena-850_original.jpg?itok=jPahVNxh)
-
Dal romanzo di Elio Vittorini, il testo racconta le vicende di un gruppo di partigiani durante l’occupazione nazifascista di Milano.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-todi-is-a-small-town-in-the-center-of-italy/it_12-todi-850_original.jpg?itok=Fx2j_ids)
Todi, simbolo della provincia italiana dove la vita scorre serena e tutti si conoscono… ma cosa è meglio non fare in una piccola città?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-stop-acting-now-extended-edition/it_06-stop-acting-now-850_original.jpg?itok=DQqLyv4b)
Una riflessione sull’importanza del proprio ruolo e del proprio impegno: il teatro può cambiare il mondo?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-physics-and-phantasma/it_04-physics-phantasma-850_original.jpg?itok=48i5Tk27)
Protagonista la fantasia: vocazione umana dall’enorme potenzialità rivoluzionaria, attraverso la quale comprendere se stessi e il mondo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-opera-sentimentale/it_opera-sentimentale-850_original.jpg?itok=HVhZqopv)
Il testo di Camilla Mattiuzzo, vincitore del NdN - Network Drammaturgia Nuova, racconta la storia semi-vera di una famiglia che ha perso il controllo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-monsieur-teste/it_02-monsieur-teste_original.jpg?itok=NGOR9OSr)
“Che cosa può un uomo?” dalla domanda basilare dell’opera filosofica di Paul Valéry uno spettacolo che unisce musica e voce.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore/it_01-misachefuori-850_original.jpg?itok=-pycilvS)
Una storia vera che si trasforma in una terribile materia poetica: a quali abissi può arrivare l’essere umano?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-men-in-the-cities/it_men-in-the-cities-chris-goode-850_original.jpg?itok=mpH_oEBA)
Un monologo sugli uomini, sulla loro mascolinità e sulle forze che danno forma ai nostri rapporti.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-lucifer/it_10-lucifer-850_original.jpg?itok=mbFy7AOT)
Lucifero è un essere catapultato in un’altra dimensione, come un figlio cacciato dal padre che si ritrova a dover nascere di nuovo, solo.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-looking-for-paul/it_7-looking-for-paul-steven-nuova-a-gunther-1-copia_original.jpg?itok=i5HkD15C)
L’unica arte che vale la pena fare è quella che disturba, sfida e mette alla prova gli artisti e il pubblico. Ma è veramente così?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-i-ragazzi-del-cavalcavia/it_i-ragazzi-del-cavalcavia-14-ph-pino-le-pera-copia_original.jpg?itok=QuAAcwbS)
La rabbia, il rancore, la frustrazione di una giovinezza perduta nel non luogo di una periferia, dove l’unico svago è la noia.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-fear-and-desire/it_05-fear-desire-850_original.jpg?itok=YKINmFFM)
Attori di nazionalità diverse uniti nel comune linguaggio della danza per raccontare piccole e grandi storie di vita e di teatro.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tramedautore-99-words-for-void/it_03-99-words_original.jpg?itok=LQ-Vfsqj)
L’uguaglianza tra gli uomini, la libertà di parola e il teatro come luogo di democrazia... Valori concreti o pura retorica umanistica?
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/the-year-of-cancer/it_year-cambio-copertina850_original.jpg?itok=3EZVsqZd)
-
Un amore impossibile. Due amanti non possono vivere né insieme né separati, in una spirale di intimità e distacco, vita e morte.
![](/sites/default/files/styles/show_list/public/imported-images/uploads/seasons/2017-2018/exhibitions/tempesta/it_tempesta-prova2-850_original.jpg?itok=KkPhkCuB)
-
Prosegue la collaborazione artistica tra Aterballetto e Piccolo Teatro con prima assoluta, al Teatro Strehler, di Tempesta