Si parte dalle parole raccolte tra i muri e i cortili di Corvetto, per arrivare chissà dove.
-
Teatro Grassi
Nell’ambito del Festival IMMERSIONI 2025, Cercando Carla è la restituzione al pubblico di un poema-spettacolo che, in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani, si propone di raccontare la Milano di oggi attraverso gli occhi di una diciassettenne in bilico: tra l’infanzia e il mondo adulto, tra il centro e la periferia, tra il passato e il futuro.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di macchina del fumo
Durata: 50 minuti senza intervallo
Nell’ambito del Festival IMMERSIONI 2025, Cercando Carla è la restituzione al pubblico di un poema-spettacolo che, in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani, si propone di raccontare la Milano di oggi attraverso gli occhi di una diciassettenne in bilico: tra l’infanzia e il mondo adulto, tra il centro e la periferia, tra il passato e il futuro.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di macchina del fumo
Durata: 50 minuti senza intervallo
La Locandina
Cercando Carla
un progetto di Filippo Capobianco
creazione nell’ambito di Indagine Milano, all’interno del Festival IMMERSIONI 2025 – Quartiere Corvetto
con Filippo Capobianco, Martina Lauretta, Gabriele Ratano e Daniele Rossi
testo di Filippo Capobianco
direzione tecnica Mike Allen Reyes
approfondimento letterario a cura di Francesca Pels e Filippo Capobianco
relazioni nel quartiere e laboratori a cura di Martina Lauretta e Filippo Capobianco
produzione esecutiva di Caraboa Società Cooperativa
con il supporto dello spazio Viafarini.work in Via Marco d'Agrate 33, Milano
in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani
PREZZI
Posto unico € 10
Scopri come e dove acquistare
ABBONAMENTI
Lo spettacolo è fuori abbonamento