Quando l’attrice olandese Marleen Scholten si trasferisce in Italia, scopre che la chiave per comprendere il paese risiede nella riunione di condominio. Chi è il vero italiano? trasforma questo incontro, apparentemente ingenuo, in un microcosmo esilarante.
Teatro Grassi
Lo spettacolo svela il fatalismo e le contraddizioni della società italiana attraverso un’ottica inaspettata e paradossale.
Chi è il vero italiano? nasce nel 2016 dall’incontro tra Marleen Scholten e un gruppo di cittadini e cittadine che abitano nei quartieri limitrofi a mare culturale urbano per poi evolversi in uno spettacolo che ha viaggiato tra la Germania e l’Olanda, è stato ospite al Romaeuropa Festival 2017 e approda ora al Festival IMMERSIONI 2025.
Durata: 1 ora e 10 minuti senza intervallo
Biglietti
Lo spettacolo svela il fatalismo e le contraddizioni della società italiana attraverso un’ottica inaspettata e paradossale.
Chi è il vero italiano? nasce nel 2016 dall’incontro tra Marleen Scholten e un gruppo di cittadini e cittadine che abitano nei quartieri limitrofi a mare culturale urbano per poi evolversi in uno spettacolo che ha viaggiato tra la Germania e l’Olanda, è stato ospite al Romaeuropa Festival 2017 e approda ora al Festival IMMERSIONI 2025.
Durata: 1 ora e 10 minuti senza intervallo
La Locandina
Chi è il vero italiano?
di Marleen Scholten
con Nadia Alloggio, Angela Felicita Bonu, Walter Carluccio Cabrera, Angelo Carnevali, Naby Eco Camara, Luciana Lodi Rizzini, Edda Lo Russo, Paolo Mastromo, Marleen Scholten, Michele Traficante
musiche eseguite dal vivo da Florentijn Boddendijk e Remco De Jong
tecnico del suono e luci Enrico Mirante
una produzione Wunderbaum/mare culturale urbano
PREZZI
Posto unico € 10
Scopri come e dove acquistare
ABBONAMENTI
Lo spettacolo è fuori abbonamento