Giovedì 20 novembre alle 17.30, al Chiostro Nina Vinchi, la sezione ANPI del Piccolo Teatro di Milano presenta il libro La bella Resistenza di Biagio Goldstein Bolocan (Edizioni Feltrinelli), in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle bambine e dei bambini. In conversazione con l’autore, la scrittrice e insegnante Antonella Meiani. Con le letture di Erika Renai.
Chiostro Nina Vinchi
La bella Resistenza è un libro di storia sulla guerra di liberazione nazionale rivolto a un pubblico di lettori giovani, a ragazze e ragazzi che stanno costruendo, faticosamente in questo mondo senza storia, il proprio punto di vista sulle vicende del passato e sulle sfide del futuro.
L’idea che struttura il libro è semplice: intrecciare diversi livelli di Storia, in un’alternanza serrata di racconto dei grandi scenari (che aiutano a inquadrare e comprendere le coordinate del contesto storico del trentennio 1914-1945) e narrazione di una storia familiare. Ne emerge una dialettica tra storia universale e storia personale di uomini e donne, perlopiù ragazzi, con un nome e un cognome, un volto, una biografia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
La bella Resistenza è un libro di storia sulla guerra di liberazione nazionale rivolto a un pubblico di lettori giovani, a ragazze e ragazzi che stanno costruendo, faticosamente in questo mondo senza storia, il proprio punto di vista sulle vicende del passato e sulle sfide del futuro.
L’idea che struttura il libro è semplice: intrecciare diversi livelli di Storia, in un’alternanza serrata di racconto dei grandi scenari (che aiutano a inquadrare e comprendere le coordinate del contesto storico del trentennio 1914-1945) e narrazione di una storia familiare. Ne emerge una dialettica tra storia universale e storia personale di uomini e donne, perlopiù ragazzi, con un nome e un cognome, un volto, una biografia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti