È il 1977 quando la NASA spedisce nello spazio il Voyager Golden Record, il disco dove sono raccolte alcune informazioni chiave sulla storia dell’umanità. Un messaggio in bottiglia, lanciato in un oceano galattico nella speranza che esista davvero un’altra forma di vita e, soprattutto, che sia in grado di interpretare i codici e le informazioni in esso contenute.
La possibilità di una “comunicazione extraterrestre”, la storia dei tentativi effettuati, le teorie e le implicazioni semantico-linguistiche sono al centro di questo incontro-conferenza realizzato in collaborazione con il Civico Planetario Ulrico Hoepli.
Durante la conversazione intervengono gli attori della compagnia dello spettacolo Carbonio di Pier Lorenzo Pisano e Fabio Peri, Conservatore del Planetario
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria