© Tommaso Le Pera
-
Teatro Studio Melato
Arianna Scommegna e Mattia Fabris, diretti da Francesco Niccolini, nell’adattamento teatrale del romanzo di Marco Balzano
Elaborazione immagine Riccardo Frati
-
Teatro Strehler
A 75 anni dal debutto sul grande schermo, Longhi-Guanciale rendono omaggio al capolavoro di De Sica-Zavattini, tra favola e storia
© Viole Merli
Miracolo a Milano in concerto
LaFil al Piccolo
Teatro Studio Melato
LaFil porta al Teatro Studio Melato un concerto ispirato a Miracolo a Milano di De Sica-Zavattini, in occasione dell’adattamento teatrale diretto da Claudio Longhi
© Roberto Latini
-
Teatro Studio Melato
Tra legge e coscienza, obbedienza e dissenso, Roberto Latini ridona corpo e voce alla protagonista della tragedia di Jean Anouilh
© Gianluca Fabrizio
-
Teatro Grassi
Davide Carnevali porta in scena il dramma dell’Alzheimer, sullo sfondo di un’Europa in guerra che perde la sua memoria storica
TEDDYBÄR, collection Jean-Marie Donat
Orgasmo
Prosa dispiaciuta sulla fine del sesso
-
Teatro Studio Melato
Autore e attore under 30, Niccolò Fettarappa approda al Piccolo per raccontarci la crisi del desiderio nella società post Covid
Memoria di ragazza
Personale Daria Deflorian
-
Teatro Grassi
Deflorian cura una lettura di Memoria di ragazza, uno dei tanti sorprendenti libri di Ernaux, Nobel per la Letteratura nel 2022
© Pietro Di Francesco
-
Teatro Studio Melato
Peppino Mazzotta, in una performance per voce e musica, anima un’appassionata riflessione sul potere e le sue contraddizioni
© Jacopo Buora
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori
© Andrea Pizzalis
La vegetariana
Personale Daria Deflorian
-
Teatro Grassi
Deflorian torna in veste di regista e attrice per portare in scena il romanzo di Han Kang, scrittrice Nobel per la Letteratura
© Luca Del Pia
Chi ha ucciso mio padre
Personale Daria Deflorian
-
Teatro Grassi
Il testo di Édouard Louis diventa un logico passaggio verso una drammaturgia che guarda sempre di più alla letteratura
© Marta Cervone
-
Nelle scuole di Milano
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
-
Teatro Strehler
Al suo primo Pirandello a teatro, Silvio Orlando indossa con delicatezza la tragica umanità di Ciampa, diretto da Andrea Baracco
Illustrazione Fabrizio Goglia
Lucia camminava sola
Materiali per un documentario
-
Teatro Studio Melato
Tolja Djoković intreccia le storie di due donne e di due epoche per indagare il tema dello sguardo sul corpo femminile che cambia
© Andrea Pizzalis
Elogio della vita a rovescio
Personale Daria Deflorian
-
Teatro Grassi
Elogio della vita a rovescio si concentra su uno dei rapporti più raccontati da Han Kang nei suoi libri: quello tra sorelle