Salta al contenuto principale
Ordina per

Cenerentola

-

Teatro Strehler

Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala nel balletto di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Frédéric Olivieri

La mia vita raccontata male

-

Teatro Strehler

Claudio Bisio, attraverso la prosa di Francesco Piccolo, racconta una vita come quella di ciascuno di noi, sospesa tra sbagli e intuizioni 

Lo schiaccianoci

-

Teatro Grassi

La magia del Natale rivive grazie al celebre balletto di Čajkovskij e alle marionette della storica Compagnia Carlo Colla & Figli

Processo Galileo

-

Teatro Strehler

Tre storie legate alla figura di Galileo, tra scienza e coscienza, passato, presente e futuro, per indagare la nostra contemporaneità

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Studio Melato

Attraverso tre testi di Giuseppe Montesano, Toni Servillo accompagna il pubblico in un viaggio nella poesia per tornare a sentirsi vivi

La Sinfonica allo Studio

Maggi, Haydn, Zago

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano riempie di musica lo Studio Melato, tra Classicismo Viennese, Novecento e Contemporaneità

Ferito a morte

-

Teatro Strehler

Roberto Andò porta in scena il romanzo-capolavoro di Raffaele La Capria in una versione per il teatro firmata da Emanuele Trevi

Il barone rampante

-

Teatro Grassi

Il barone rampante di Italo Calvino, storia di libertà, coraggio e perseveranza, approda in teatro con la regia di Riccardo Frati

FRATERNITÉ, Conte fantastique

-

Teatro Strehler

In un futuro distopico la metà degli esseri umani è scomparsa in un’eclisse: solo la fratellanza può lenire il dolore della perdita

Antigone in cattedra

-

Nelle scuole di Milano

Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato

Carbonio

-

Teatro Studio Melato

Un uomo ha incontrato un’entità aliena; una donna lo interroga sull’accaduto. Dopo il grande successo, torna Carbonio di Pier Lorenzo Pisano

© Masiar Pasquali

Anatomia di un suicidio

-

Teatro Grassi

Un’indagine vertiginosa sull’amore, sulle eredità e sul femminile: lacasadargilla porta in scena il pluripremiato testo di Alice Birch

Romeo e Giulietta

-

Teatro Strehler

La prima regia di Mario Martone al Piccolo è Romeo e Giulietta di Shakespeare, storia di «un mondo in cui lo scontro domina senza ragione».

Benvenuti al Piccolo!

Nel paese di Teatro

-

Teatro Strehler - Scatola Magica

Una visita spettacolo del Teatro Strehler per scuole primarie e famiglie, alla scoperta di luoghi e storie che hanno reso celebre il Piccolo

Ritratto dell’artista da morto

(Italia ’41 – Argentina ’78)

-

Teatro Studio Melato

Tra realtà e autofinzione, Michele Riondino e Davide Carnevali portano in teatro il dramma delle sparizioni nelle dittature del Novecento

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci