Carbonio

Spettacolo in tournée
Produzione
©Masiar Pasquali
concluso

Seconda stagione al Teatro Studio Melato per Carbonio di Pier Lorenzo Pisano, 56° Premio Riccione per il Teatro: la strana storia dell’incontro di un uomo con un’entità aliena diventa lo spunto per una riflessione sulla condizione predatoria dell’umano, declinata tra gli entusiasmi della sonda Voyager e l’intima paura di confrontarsi con l’altro da noi.

-
Piccolo Teatro Studio Melato

Un uomo ha avuto un incontro con un’entità extra terrestre. L’alieno ha la particolarità di non essere composto minimamente da molecole di carbonio, la sostanza alla base della vita sulla Terra. L’inaspettato contatto dà all’autore il pretesto per riflettere sulla condizione “predatoria” dell’umano. Nel dialogo serrato tra Lei (Federica Fracassi) – la donna incaricata di verificare la veridicità dell’accaduto – e Lui (Mario Pirrello) – l’uomo che ha vissuto l’esperienza – l’affiorare di dolorosi eventi del passato di Lui porta i due personaggi a contrapporsi: se Lei è piena di dubbi, sospetti e paure, Lui coglie nell’incontro con l’entità aliena la possibilità di abbandonare una vita che porta con sé la memoria di un dolore insopportabile. La vicenda dei due protagonisti fa deflagrare il nostro rapporto con l’infinito, declinato tra gli entusiasmi e le ingenuità dei programmi per la conquista dello spazio concepiti nei primi anni Settanta, quando a bordo delle sonde Voyager, lanciate ad esplorare il sistema solare, furono caricati anche i Golden Record, dischi registrati contenenti immagini e suoni della Terra, oltre a una selezione di brani musicali. 
Nel testo, vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro – e già tradotto in inglese, francese e tedesco –  alle scene di confronto fra Lei e Lui si alterna il commento ad alcune di quelle immagini incise sul Golden Record: è un contrappunto ironico per sottolineare timori e velleità che, oggi come allora, accompagnano l’individuo di fronte all’immane mistero della nostra collocazione nell’universo. 

Durata: 95’ senza intervallo

Incontri e approfondimenti

Guarda il trailer

La Locandina

Carbonio
scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano
scene Marco Rossi
luci Gianni Staropoli
costumi Raffaella Toni

personaggi e interpreti
Lei Federica Fracassi
Lui Mario Pirrello
una voce Pier Lorenzo Pisano

produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Testo vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro

Partner tecnico

Programma di sala

Scarica

Biglietti
Categoria spettacolo Produzione
Platea
Intero € 40 | Ridotto (under 26 e over 65) € 23
Balconata Intero € 32 | Ridotto (Under 26 e over 65) € 20

Abbonamenti
Lo spettacolo è in abbonamento
Per acquistare online un abbonamento clicca qui

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività

Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it

Altri spettacoli in questo teatro

In evidenza