
Chi è il vero italiano?
Festival IMMERSIONI 2025
Lo spettacolo svela il fatalismo e le contraddizioni della società italiana attraverso un’ottica inaspettata e paradossale: la riunione di condominio

Chi ha ucciso mio padre
Personale Daria Deflorian
-
Il testo di Édouard Louis diventa un logico passaggio verso una drammaturgia che guarda sempre di più alla letteratura

Cercando Carla
Festival IMMERSIONI 2025
-
La restituzione al pubblico di un poema-spettacolo che, in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani, racconta la Milano di oggi attraverso gli occhi di una diciassettenne in bilico

-
L’espressione dell’appassionato lavoro di Luca Ronconi nella trasmissione di un sapere teatrale tra generazioni di artisti.

-
Gli allievi della Scuola di Ballo della Scala alle prese con un classico nella versione creata da Frédéric Olivieri sulla musica di Prokof’ev.

-
Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala nel balletto di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Frédéric Olivieri

-
Gli allievi della Scuola di Ballo della Scala danzano un classico nella versione creata da Frédéric Olivieri sulla musica di Prokof’ev.

-
Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia scaligera nel balletto di Prokof’ev con la coreografia di Frédéric Olivieri

Cenci
Rinascimento contemporaneo
-
La Piccola Compagnia della Magnolia rilegge Shelley, Artaud e Stendhal in una nuova opera ispirata alla vicenda di Beatrice Cenci

-
Franco Branciaroli è Leo Kaufmann, ebreo condannato a morte per aver osato stringere un legame con una donna “ariana”

-
Federica Rosellini è alla sua prima regia al Piccolo con Carne blu – di cui è anche autrice – ispirato all’Ariosto e alla Woolf

Carne blu
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Federica Rosellini è alla sua prima regia al Piccolo con Carne blu – di cui è anche autrice – ispirato all’Ariosto e alla Woolf

Per NEXT Chronos3 porta in scena uno spettacolo che racconta (e rivoluziona) il rapporto fra medici e pazienti all’interno di un ospedale, fra eretti e distesi, fra malattia e malato

-
Nel testo vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro, la storia del primo incontro ravvicinato con una forma di vita aliena

-
Un uomo ha incontrato un’entità aliena; una donna lo interroga sull’accaduto. Dopo il grande successo, torna Carbonio di Pier Lorenzo Pisano