
Marta Cuscunà
La semplicità ingannata
-
Una satira sul lusso d'esser donne, liberamente ispirata alle opere di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine.

Marta Cuscunà
È bello vivere liberi!
-
Un progetto di teatro civile per un'attrice, 5 burattini e un pupazzo, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, Prima Staffetta Partigiana d'Italia.

Se dicessimo la verità
Ultimo capitolo
-
Torna lo spettacolo sulla legalità con cui Giulia Minoli ed Emanuela Giordano dal 2011 incontrano pubblici di tutt’Italia

-
Massimo Popolizio porta in scena M, il romanzo che Antonio Scurati ha dedicato alla ricostruzione dell’ascesa di Mussolini.

-
Lo spettacolo di Filippo Ferraresi confronta l’infinita grandezza dell’universo con il confine più ristretto della dimensione umana.

-
Umberto Orsini e Franco Branciaroli, due "manipolatori della parola", diretti da Pier Luigi Pizzi, giocano al massacro tra silenzi, intenzioni e intonazioni

-
Una nuova produzione della Compagnia Carlo Colla & Figli dedicata alla marionetta più famosa di tutti i tempi: Pinocchio.

-
Racconti fantastici ed episodi reali: Massini, con le musiche dal vivo di Paolo Jannacci e Daniele Moretto, narra grandi e piccole storie.

Jacques Lecoq, viaggio in Italia
Anteprima del film doc
Anteprima del film doc Jacques Lecoq, viaggio in Italia di Felice Cappa

-
L’entusiasmo e il talento della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala alla prova con Lo schiaccianoci, la favola di Natale per eccellenza.

-
Due grandissime interpreti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati, sono le adorabili “zie assassine” della celebre commedia.

Dagli scritti dell’antropologa forense Cristina Cattaneo, un punto di vista diverso sui naufragi nel Mediterraneo.

Un format sonoro e performativo per Franco Quadri, a 10 anni dalla scomparsa del grande critico e editore teatrale milanese

-
Carmelo Rifici dirige i giovani attori diplomati alla Scuola del Piccolo nell’inquietante capolavoro di Schnitzler.

-
Il tema dei dati e le implicazioni etiche dell’innovazione scientifica nel nuovo spettacolo di Laura Curino con il Politecnico di Milano.