Salta al contenuto principale
Ordina per

Tramedautore | Maratona Podcast | Un uomo chiamato Diabolik

Teatro Grassi

La storia dell'omicidio di Fabrizio Piscitelli, conosciuto da tutti con il nome di “Diabolik”.
Ore 16.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Questione di fisica

Teatro Grassi

Gabriella Greison dà voce alle leggi scientifiche che stanno dietro al nostro quotidiano.
Ore 14.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Un Dante mai sentito

Teatro Grassi

La Divina Commedia letta da una donna, Viola Graziosi interpreta dal vivo alcuni brani del poema.
Ore 12.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Il calcio visto da venere

Teatro Grassi

In Italia è ancora forte il pregiudizio che giocare a pallone non sia una cosa “da femmine”. 
Ore 10.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Una voce nel deserto (dei Tartari)

Teatro Grassi

Un appuntamento dedicato a Dino Buzzati, autore che ha segnato la letteratura del Novecento.
Ore 21.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Vive!

Teatro Grassi

La storia dell'eroina dantesca più amata e famosa di sempre, Francesca da Rimini... con un finale diverso!
Ore 19

Tramedautore | Taxi light vigil

Teatro Grassi

Comicità sottile e brillante, visionaria e surreale. 

Tramedautore | Leviatano

Teatro Grassi

Da "uomo qualunque" a gangster. Come funziona la stupidità sociale?

UNA FESTA | THE WALK – Amal: una bambina alla fine del mondo | Performance

Chiostro Nina Vinchi

Un simbolico pupazzo partito dal confine tra Siria e Turchia arriva a Milano per consegnarci un messaggio: “Non dimenticatevi di noi”. 

Tramedautore | La lucina

Teatro Grassi

Una storia sorprendente, piena di mistero e consolazione.

Tramedautore | Il Bambolo

Teatro Grassi

La patologia dell’anoressia nell’accezione di sintomo e difesa a seguito di un abuso avvenuto nell’infanzia.

A mitaa strada de quell gran viacc… | Dante e Carlo Porta tra musiche e versi

-

Teatro Studio Melato

L’Inferno dantesco tradotto da Carlo Porta incontra la “Winterreise” di Schubert per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante.

Tramedautore | Les Miserables

Teatro Strehler

Le parole, pungenti e sagaci, sono echi a miti del passato e a slogan del presente che descrivono con disincanto la nostra epoca.

Tramedautore | Arturo

Teatro Grassi

Un teatro di verità che, grazie all’autenticità dei protagonisti, rende incerto il confine della rappresentazione.

Tramedautore | Figli di un Dio ubriaco

Teatro Strehler

Lo spettacolo con cui Balletto Civile torna a Tramedautore, con un cast ricco, formato da performer che spaziano dai 9 ai 76 anni.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci