Salta al contenuto principale
Ordina per

Mal – Embriaguez Divina

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

-

Teatro Strehler

Montero Freitas riflette sul male nelle società contemporanee, che sacrificano la libertà per la sicurezza di fronte a un “Altro” spaventoso

© Luca Del Pia

Il malato immaginario

-

Teatro Grassi

Diretti da Andrea Chiodi, Tindaro Granata e Lucia Lavia sono i protagonisti dell’ultima, irresistibile commedia di Molière

Mangiafoco

-

Teatro Studio Melato

A partire da un episodio del Pinocchio di Collodi, la nuova ricerca di Roberto Latini intorno al teatro e al suo farsi.

Maratona Indagine Milano 2024

Naked city - la città nuda | Dopo il lavoro | La vita sognata. Diorama Chiaravalle

Teatro Studio Melato

Le “maraviglie” architettoniche

Il Seicento

Mario e Saleh

-

Teatro Grassi

Un occidentale cristiano e un migrante musulmano sono vittime di un terremoto: è lo sguardo inedito di Saverio La Ruina sull’immigrazione.

Marionette che passione!

-

Chiostro Nina Vinchi

Un allestimento unico, con il marionettista che muove a vista i personaggi. Una creazione che fonde alcune scene degli spettacoli più amati.

Il marmo che vola

Il Seicento

Marta Cuscunà

La semplicità ingannata

-

Teatro Grassi

Una satira sul lusso d'esser donne, liberamente ispirata alle opere di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine. 

Marta Cuscunà

Il canto della caduta

-

Teatro Grassi

Marta Cuscunà recupera un antico racconto epico della tradizione popolare dei Ladini: il mito di Fanes. 

Marta Cuscunà

È bello vivere liberi!

-

Teatro Grassi

Un progetto di teatro civile per un'attrice, 5 burattini e un pupazzo, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, Prima Staffetta Partigiana d'Italia.

Masculu e Fìammina

-

Teatro Studio Melato

Un uomo confessa la propria omosessualità alla madre che non c’è più: in un meridione con la neve, tra le tombe, finalmente liberi di dire. 

MASS!

Festival IMMERSIONI 2025

Teatro Grassi

Una durational performance per coro, visual ed elettronica che rivisita la forma tradizionale della Messa, per accogliere la laicità dell'ordinario e del prossimo futuro

Matermundi

Teatro Studio Melato

Lo spettacolo celebra Madre Cabrini, Santa Patrona dei migranti, in scena nel giorno del centenario dalla sua morte.

Matilde

-

Teatro Studio Melato

La vita dura delle donne dei deportati per gli scioperi nel Milanese, la resistenza quotidiana di chi, a caro prezzo, disse no al fascismo. 

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci