Stagione 2025/26

5 centimetri d’aria
Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
A cinquant’anni dal rapimento e dall’omicidio di Cristina Mazzotti, torna in scena lo spettacolo che ne ricostruisce la vicenda

96.99.92
Festival IMMERSIONI 2025
Le persone che vivono Bicocca di giorno sanno che di notte Viale Fulvio Testi è una delle principali strade del mercato sessuale di Milano? Che posizione hanno in merito?

A place of safety
Viaggio nel Mediterraneo centrale
-
Kepler-452 porta in scena le testimonianze raccolte nel Mediterraneo: in missione lungo la rotta migratoria più letale al mondo

-
Tra legge e coscienza, obbedienza e dissenso, Roberto Latini ridona corpo e voce alla protagonista della tragedia di Jean Anouilh

-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato

-
La tradizione della Commedia dell’Arte e la freschezza di una compagnia di giovani: va in scena l’Arlecchino del Piccolo

Aurore
Festival IMMERSIONI 2025
Nata dall’incontro danzante tra adulti e bambini, la performance Aurore di Chiara Taviani celebra la speranza dei nuovi inizi

Benvenuti al Piccolo!
Green tour dell’isola degli alberi
-
Un attraversamento sostenibile del Teatro Strehler, condito da storie e curiosità della vita del Piccolo

Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro
-
Una visita spettacolo del Teatro Strehler per scuole primarie e famiglie, alla scoperta di luoghi e storie che hanno reso celebre il Piccolo

Cenci
Rinascimento contemporaneo
-
La Piccola Compagnia della Magnolia rilegge Shelley, Artaud e Stendhal in una nuova opera ispirata alla vicenda di Beatrice Cenci

Cercando Carla
Festival IMMERSIONI 2025
-
La restituzione al pubblico di un poema-spettacolo che, in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani, racconta la Milano di oggi attraverso gli occhi di una diciassettenne in bilico

Chi è il vero italiano?
Festival IMMERSIONI 2025
Lo spettacolo svela il fatalismo e le contraddizioni della società italiana attraverso un’ottica inaspettata e paradossale: la riunione di condominio

Chi ha ucciso mio padre
Personale Daria Deflorian
-
Il testo di Édouard Louis diventa un logico passaggio verso una drammaturgia che guarda sempre di più alla letteratura

-
Un inno all’imperfezione firmato da Annie Baker, originale voce della nuova drammaturgia americana, e diretto da Valerio Binasco

-
Leonardo Petrillo porta sul palcoscenico Friedrich Nietzsche, il filosofo che tentò di dare un senso alla vita