27 settembre — 12 ottobre Il barone rampante Teatro Grassi Uno spettacolo per tutta la famiglia: Il barone rampante di Italo Calvino, nella versione adattata e diretta da Riccardo Frati Biglietti da € 18 Acquista Scopri © Masiar Pasquali 11 — 19 ottobre Sior Todero brontolon Teatro Strehler Dispotico, avaro e scorbutico: Paolo Valerio dirige Franco Branciaroli in un’inedita lettura della commedia di Carlo Goldoni Biglietti da € 15 Acquista Scopri © Simone Di Luca 23 ottobre — 2 novembre Arlecchino servitore di due padroni Teatro Grassi La tradizione della Commedia dell’Arte e la freschezza di una compagnia di giovani: va in scena l’Arlecchino del Piccolo Biglietti da € 18 Acquista Scopri © Masiar Pasquali 7 ottobre Live Music. Living Films. con Maxim Vengerov Teatro Strehler Con la straordinaria partecipazione di Maxim Vengerov, Live Music. Living Films. è un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo e un film AI interattivo generato in tempo reale Biglietti da € 32 Acquista Scopri © Viole Merli PrecedenteSeguente Teatro Strehler © Masiar Pasquali 1 — 5 Ott Tre modi per non morire Baudelaire, Dante, i Greci Toni Servillo nel viaggio teatrale in tre tappe attraverso il pensiero e la poesia occidentale scritto da Giuseppe Montesano Biglietti da € 32 Acquista Scopri Teatro Strehler © Flavia Mastrella 21 — 26 Ott Metadietro Ironici, caustici, irriverenti: Flavia Mastrella e Antonio Rezza tornano al Piccolo con una nuova, irresistibile creazione Biglietti da € 15 Acquista Scopri Teatro Studio Melato 23 Ott — 2 Nov L’analfabeta Fanny & Alexander e Federica Fracassi tornano a immergersi nelle pagine asciutte e taglienti di Ágota Kristóf Biglietti da € 18 Acquista Scopri Teatro Studio Melato 11 — 12 Ott Talk show Vent’anni di Sotterraneo Un format particolare, tra chiacchierata e performance, creato da Sotterraneo per mettere in relazione diversi ambiti di ricerca Biglietti da € 18 Acquista Scopri Teatro Studio Melato © Antonio Ficai 7 — 10 Ott L’Angelo della Storia Vent’anni di Sotterraneo Fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da una tela di narrazioni, credenze, miti e ideologie: è la Storia secondo Sotterraneo Biglietti da € 15 Acquista Scopri Stagione 2025/26 Complemento di relazione Scopri In evidenza Il programma completo della quarta edizione Storie dell'Arte Il Seicento L’abbonamento del Piccolo pensato per gli under 35 Il Piccolo accessibile a tutte e a tutti Una piazza aperta a 360° su temi multidisciplinari Il teatro tiene banco Per bambini e ragazzi PrecedenteSeguente Sostienici Come sostenerci Scopri le modalità Scegli l’Art Bonus È uno spettacolo! Abbonamento Sostenitore Scopri i vantaggi PrecedenteSeguente Progetti europei UNLOCK THE CITY! STAGES Future Laboratory PrecedenteSeguente